Già qualche settimana fa abbiamo visto una serie di fotografie che mostravano alcune componenti dell’iPhone 6S, oggi una fonte di MacRumors ha diffuso altre informazioni. Andiamole a vedere più da vicino…
Le nuove fotografie diffuse oggi da MacRumors mostrano in particolare la scheda logica e il display del nuovo iPhone, questi componenti sono però collegati a tutti gli altri che troveremo dentro al prossimo device di casa Apple e hanno permesso così di mostrare l’accensione del dispositivo.
Il video mostra il boot del dispositivo e successivamente l’apertura del dispositivo soffermandosi su alcuni componenti interni.
Alcuni componenti, come ad esempio la fotocamera posteriore, mancano all’appello:
Alcuni componenti, come ad esempio la fotocamera posteriore, mancano all’appello:
La funzionalità più attesa dell’iPhone 6S è sicuramente il Force Touch che permetterà al display di comprendere la forza della pressione che stiamo applicando andando così ad eseguire azioni diverse.

Se il video che mostra il boot del device non fa capire minimamente se questa funzionalità sarà presente o meno, la foto del retro del display mostra invece delle importanti differenze rispetto alla attuale situazione che troviamo sull’iPhone 6 segno che qualcosa è stato effettivamente modificato da Apple.

Oltre a questo video, MacRumors ha ricevuto alcune fotografie che mostrano la scheda madre dell’iPhone 6S.
I precedenti leak avevano mostrato che l’iPhone 6S avrebbe avuto al suo interno un chip Qualcomm’s MDM9635M LTE per il supporto alle reti LTE più veloci, le foto di MacRumors confermano queste voci e hanno inoltre mostrato che oltre al chip citato in precedenza, sarà presente anche un Qualcomm’sWTR3925 che andrà a migliorare ancora di più le performance durante l’uso della rete dati cellulare.
I precedenti leak avevano mostrato che l’iPhone 6S avrebbe avuto al suo interno un chip Qualcomm’s MDM9635M LTE per il supporto alle reti LTE più veloci, le foto di MacRumors confermano queste voci e hanno inoltre mostrato che oltre al chip citato in precedenza, sarà presente anche un Qualcomm’sWTR3925 che andrà a migliorare ancora di più le performance durante l’uso della rete dati cellulare.

Questo nuovo chip è prodotto con un processo a 28-nm contro i 65-nm di quello usato negli iPhone 6 e 6 Plus. Il WTR3925 andrà inoltre ad eliminare l’esigenza di avere chip separati sull’iPhone 6 dedicati a carrier o reti diverse tra loro.
Combinando due chip in uno solo, l’iPhone 6S sarà più efficiente dal punto di vista delle performance e soprattutto ci sarà uno spazio libero in più nella scheda madre.
Combinando due chip in uno solo, l’iPhone 6S sarà più efficiente dal punto di vista delle performance e soprattutto ci sarà uno spazio libero in più nella scheda madre.
Un altro componente che è stato largamente anticipato è il nuovo processore A9 che rappresenterà il cuore del dispositivo, la foto di MacRumors non mostra molti dettagli riguardo a questo chip, in particolare, mancando alcune scritte presenti solitamente non è possibile sapere fin da oggi la quantità di RAM che Apple ha deciso di utilizzare.

Quello che possiamo notare è che l’A9 sarà più grande del 10% rispetto all’A8, la motivazione probabilmente è legata all’introduzione all’interno di questo processore di alcune funzioni che venivano svolte in precedenza da altri chip, in questo modo si dovrebbe sia migliorare l’efficienza sia risparmiare spazio.
L’arrivo degli iPhone 6S e 6S Plus è atteso per il 9 Settembre.